| 217682 | |
| IDG950603272 | |
| 95.06.03272 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazza Enrico
| |
| La qualifica dell' imprenditore commerciale nell' impresa collettiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Catanzaro 6 marzo 1993
| |
| Dir. fall., an. 69 (1994), fasc. 5, pt. 2, pag. 1012-1018
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3110; D3111; D313
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata la Corte d' Appello di Catanzaro ha
affrontato il problema del presupposto soggettivo fallimentare di una
s.r.l., affermando che le societa' che abbiano oggetto commerciale
sono soggette a fallimento indipendentemente dall' effettivo
esercizio di una attivita' commerciale; non e' pertanto necessario
che esse abbiano esercitato effettivamente attivita' commerciali, ma
e' sufficiente che tale attivita' rientri nell' oggetto sociale. L'
A. esamina approfonditamente le diverse soluzioni prospettate da
dottrina e giurisprudenza in ordine all' assoggettabilita' a
fallimento della societa' che non ha ancora esercitato l' impresa.
| |
| art. 1 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |