| 217689 | |
| IDG950603279 | |
| 95.06.03279 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' Alessandro Luigi F.
| |
| Nuove norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni
sociali e trasformazione della societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 92 (1994), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 343-344
| |
| | |
| D312221; D3124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' art. 3 l. 310/1993 ("Norme per la trasparenza nella cessione di
partecipazioni e nella composizione della base sociale delle societa'
di capitali, nonche' nella cessione di esercizi commerciali e nei
trasferimenti di proprieta' dei suoli") stabilisce che gli
amministratori di societa' devono, entro 60 giorni dall' entrata in
vigore della normativa, presentare il libro dei soci alla cancelleria
del Tribunale competente o ad un notaio per la vidimazione. L' A.
rileva come si tratti di vidimazione straordinaria, nata al fine di
evitare che gli interessati eludano il regime di trasparenza nella
circolazione di quote di s.r.l. istituito dalla nuova legge. Esclude
quindi che l' obbligo della vidimazione persista in caso di
trasformazione della s.r.l.
| |
| art. 3 l. 12 agosto 1993, n. 310
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |