| 217702 | |
| IDG950603292 | |
| 95.06.03292 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capriglione Francesco
| |
| La ristrutturazione in s.p.a. degli enti pubblici creditizi
"residui". Il caso "Monte dei Paschi di Siena"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 40 (1995), fasc. 1, pag. 55-67
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18123; D31220
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Si tratta di un parere pro veritate, rilasciato nel dicembre 1994,
con il quale si risponde ad un quesito proposto dal Comune di Siena
relativamente alla ristrutturazione in senso privatistico del Monte
dei Paschi, al fine di chiarire con quali modalita' potra', in
futuro, essere ad esso conservata la posizione di influenza che al
presente esercita nei confronti della banca in parola. L' A. esamina
approfonditamente le numerose problematiche sottese alla questione,
prendendo in considerazione soprattutto le conseguenze derivanti
dalla privatizzazione e dalla ristrutturazione in s.p.a. del Monte
dei Paschi di Siena. L' indagine, che tiene conto della normativa di
cui al d.lg. 385/1993 e alla l. 474/1994, porta alla indicazione
delle procedure che consentano al Comune di perseguire l' obiettivo
suindicato.
| |
| l. 30 luglio 1990, n. 218
d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
d.l. 31 maggio 1994, n. 332
l. 30 luglio 1994, n. 474
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |