| 217705 | |
| IDG950603295 | |
| 95.06.03295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| (a cura di Parrella Filippo)
| |
| Rassegna di diritto societario (1989-1992). Amministratori
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 40 (1995), fasc. 1, pag. 135-171
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312203
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Natura del rapporto di amministrazione nelle societa' di
capitali, e nelle societa' di persone. - Nomina degli amministratori:
a) competenza. b) iscrizione. c) sospendibilita' in via d' urgenza
della deliberazione di nomina. d) legittimita' del ricorso a schede
prestampate. e) conflitto di interessi. - Clausole particolari in
materia di nomina e di poteri degli amministratori di s.r.l. - Durata
della carica e prorogatio. - Decadenza. - Modalita' ed effetti delle
dimissioni dell' amministratore di societa' personali. - Se le
posizioni di amministratore e di dipendente di una medesima societa'
siano fra loro compatibili. - Revoca degli amministratori di societa'
di capitali, e di societa' personali. - Se l' amministratore cessato
dalla carica sia legittimato a richiederne l' iscrizione nel registro
delle imprese. - Compenso. - Consiglio di amministrazione: a)
formalita' della convocazione. b) forma delle deliberazioni; quorum
deliberativo; legittimazione all' impugnazione; cause di invalidita',
conflitto di interessi. - Comitato esecutivo ed amministratori
delegati. - Atti di competenza degli amministratori ed atti di
competenza dell' assemblea. - Atti di competenza del collegio ed atti
di competenza dei singoli consiglieri. - I poteri di rappresentanza
sostanziale e processuale degli amministratori di societa' di
capitali. - Il potere degli amministratori di obbligare
cambiariamente la societa'. - La rappresentanza nelle societa'
personali. - Nomina di procuratori "ad negotia". - Obbligo di non
concorrenza. - Responsabilita' per le operazioni compiute prima dell'
iscrizione della societa' nel registro delle imprese. -
Responsabilita' nei confronti della societa': natura; elementi
costitutivi; esecuzione di deliberazioni assembleari nulle o
annullabili; limiti al sindacato dell' autorita' giudiziaria sulla
condotta degli amministratori; criteri di quantificazione del danno.
- Solidarieta' e vigilanza sulla gestione. - La responsabilita' degli
amministratori di societa' personali: disciplina applicabile e
legittimazione ad agire. - Aspetti procedimentali ed effetti)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |