| 217713 | |
| IDG950703303 | |
| 95.07.03303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Palagi Giuliano
| |
| Sulla denuncia dei contenitori di vino fissi o mobili
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 2 dicembre 1994, n. 10345
| |
| Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 4 (1995), fasc. 2, pt. 2, pag. 84-8
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D531
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata fornisce una precisa e convincente
interpretazione dell' art. 40 d.p.r. 162/1965, relativamente all'
obbligo di denuncia dei contenitori di vino, che varia a seconda che
siano mobili o fissi. La Corte ha confermato la tesi del Pretore,
precisando che il carattere fisso o mobile dei contenitori in
questione e' da ricollegare alla funzione in concreto svolta.
| |
| art. 40 d.p.r. 12 febbraio 1965, n. 162
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |