Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217716
IDG950703306
95.07.03306 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Guttmann Angela M.
Valido esercizio del diritto di riscatto e momento determinante
Nota a Cass. sez. III civ. 28 giugno 1994, n. 6192
Dir. Giur. Agr., an. 4 (1995), fasc. 2, pt. 2, pag. 92
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91613
La sentenza annotata afferma il seguente principio di diritto: "La perdita della proprieta' del fondo da parte del confinante avente diritto alla prelazione a norma dell' art. 7 comma 2 n. 2 l. 817/1971 (perdita dovuta ad espropriazione forzata), se intervenuta dopo che sia stato esercitato il diritto di riscatto, non incide sull' acquisto gia' operatosi come effetto dell' esercizio di quel diritto e non e' percio' d' ostacolo all' accoglimento della domanda". L' A. prende occasione da questa sentenza per esaminare, sulla base delle soluzioni della giurisprudenza, l' operativita' del diritto di riscatto conseguente alla violazione del diritto di prelazione.
art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590 art. 7 comma 2 n. 2 l. 14 agosto 1971, n. 817
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati