| 217736 | |
| IDG950703326 | |
| 95.07.03326 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sabbatani Schiuma Claudio
| |
| Sulla forza di lavoro del confinante per la gestione futura dell'
azienda
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 9 giugno 1994, n. 5616
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 4 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 164
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91612; D91613
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesse alcune precisazioni sulle condizioni di prelazionabilita'
del fondo posto in vendita, sulla titolarita' del diritto di
prelazione del confinante coltivatore diretto, nonche' sul rapporto
tra diritto di prelazione e riscatto, l' A. esamina la sentenza che
afferma che il diritto di prelazione e di riscatto del coltivatore
diretto del fondo confinante presuppone che il confinante possieda,
con il suo nucleo familiare, la forza lavorativa complessiva
necessaria per la nuova azienda.
| |
| art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590
art. 7 l. 14 agosto 1971, n. 817
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |