| 217750 | |
| IDG950703340 | |
| 95.07.03340 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Triola Roberto
| |
| Acquisto per usucapione della proprieta' del fondo confinante e
prelazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 21 ottobre 1994, n. 8650
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 4 (1995), fasc. 4, pt. 2, pag. 216
| |
| | |
| D91612; D304123; D30830
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata nega che colui che abbia acquistato per
usucapione la proprieta' del fondo, senza aver fatto conoscere al
proprietario del fondo confinante offerto in vendita, ne'
direttamente ne' indirettamente attraverso la trascrizione, tale
posizione soggettiva, possa dolersi del fatto che il proprietario del
fondo confinante non gli abbia notificato la propria intenzione di
vendere il fondo. L' A. condivide le conclusioni della sentenza; non
altrettanto la motivazione.
| |
| art. 7 l. 14 agosto 1971, n. 817
art. 2644 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |