| 217752 | |
| IDG950703342 | |
| 95.07.03342 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orlando Antonio
| |
| Modalita' di determinazione e di pagamento dell' indennita' per
miglioramenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 2 marzo 1994, n. 2037
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 4 (1995), fasc. 4, pt. 2, pag. 222-223
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91424
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vengono esaminati gli aspetti della sentenza annotata che, in merito
al diritto dell' affittuario all' indennita' per miglioramenti,
afferma che tale diritto sorge al momento della cessazione del
rapporto e non mentre egli e' ancora nel godimento del fondo. Una
volta individuato il momento in cui sorge il diritto all' indennita'
e' possibile, conseguentemente, stabilire che, da quella data,
decorrono, per l' affittuario, gli interessi legali e il diritto ad
ottenere la rivalutazione monetaria sul credito stabilito.
| |
| art. 17 l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |