| 217753 | |
| IDG950703343 | |
| 95.07.03343 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grasso Alfio
| |
| Sulla risoluzione del rapporto di affitto di fondo rustico per
"(in)fedelta' nell' esecuzione del contratto"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 24 febbraio 1994, n. 1885
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 4 (1995), fasc. 4, pt. 2, pag. 224-228
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91424; D91412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' iniziativa imprenditoriale di cui gode l' affittuario non libera
questi: dall' obbligo di conservare la struttura funzionale e la
destinazione economica del fondo e di astenersi dall' infrangere le
regole della fedele esecuzione del contratto; dallo sconvolgere l'
economia del rapporto; dal ledere l' interesse del concedente, pena
il venir meno dell' elemento fiduciario che sta alla base della
prosecuzione del rapporto. Dal venire meno di questi obblighi, la
sentenza fa discendere la risoluzione del contratto di affitto.
Richiamato cosi' il contenuto della sentenza, l' A. sottopone a
critica questa decisione, che si inserisce nell' orientamento che
ravvisa i motivi per la risoluzione per inadempimento, sulla base del
principio astratto della "non fedelta' nell' esecuzione del
contratto", anziche' esaminare in concreto ed oggettivamente le cause
dell' invocato "grave inadempimento contrattuale".
| |
| art. 10 l. 11 febbraio 1971, n. 11
art. 5 comma 2 l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |