| 217755 | |
| IDG950703345 | |
| 95.07.03345 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Correra Carlo
| |
| Prodotti alimentari destinati al consumatore finale: ancora reato la
"pubblicita' ingannevole"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. VI pen. 27 novembre 1993, n. 2917
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 4 (1995), fasc. 4, pt. 2, pag. 237-240
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31130; D18803; D531
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata rigetta la tesi secondo cui l' art. 13 l.
283/1962, che concerne in generale la c.d. pubblicita' ingannevole,
sarebbe stato abrogato in seguito all' entrata in vigore del d.lg.
109/1992. L' A. richiama il caso specifico; analizza gli elementi
cardine della motivazione della sentenza; concorda con la tesi
sostenuta dalla Cassazione che, con gli approfondimenti che egli
segnala, avalla quanto dallo stesso A. sostenuto in un precedente
studio, a tutto vantaggio della chiarezza per gli operatori economici
destinatari della normativa.
| |
| art. 13 l. 30 aprile 1962, n. 283
d.p.r. 18 maggio 1982, n. 322
d.lg. 27 gennaio 1992, n. 109
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |