Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217756
IDG950703346
95.07.03346 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nunziata Massimo
L' impianto di depurazione come "insediamento produttivo" autonomo dalle singole strutture
Nota a Cass. sez. III pen. 26 giugno 1993, n. 6422
Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 4 (1995), fasc. 4, pt. 2, pag. 242
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D539
La sentenza annotata consolida ulteriormente una tendenza in precedenza gia' manifestata. L' A. evidenzia gli enunciati secondo cui, da un lato, risulta la qualificazione dell' impianto di depurazione come "insediamento produttivo" ai sensi e per gli effetti della normativa di cui alla l. 319/1976; dall' altro, la espressa riconduzione degli scarichi effettuati da enti pubblici alla comune disciplina penale in materia di inquinamento. A conclusione dell' analisi della sentenza, l' A. afferma che questa pronuncia si iscrive in un orientamento recentemente espresso dalla Corte Suprema a sezioni unite penali, teso ad allargare nella piu' lata misura l' ambito soggettivo di applicazione delle fattispecie contemplate dall' art. 21 l. 319/1976, in aderenza non soltanto alla lettera della norma ma anche al suo spirito informatore, ricavabile da una lettura complessiva della disciplina in tale legge recata.
art. 9 l. 10 maggio 1976, n. 319 art. 21 l. 10 maggio 1976, n. 319 Cass. sez. un. pen. 12 febbraio 1993
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati