Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217764
IDG950703354
95.07.03354 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nappi Pasquale
Controversie agrarie (sul procedimento in materia di contratti agrari
Nota a Cass. sez. lav. 12 agosto 1994, n. 7410
Riv. dir. agr., an. 74 (1995), fasc. 1, pt. 2, pag. 54-61
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9171; D40222; D4011
Prima dell' entrata in vigore della l. 29/1990, il proprietario del fondo chiedeva al Pretore del lavoro che il mezzadro fosse condannato al pagamento di quote di reddito non ripartite. Sopravvenuta la nuova disciplina di cui all' art. 9 l. 29/1990 i convenuti eccepivano l' incompetenza del Pretore, il quale rimetteva la causa innanzi alle sezioni unite specializzate del Tribunale. Riassunta la causa, il Tribunale chiedeva d' ufficio il regolamento di competenza ritenendo che l' art. 9 cit., pur essendo di immediata applicazione, non poteva essere applicato perche' l' art. 1 l. 29/1990 ne delimita l' ambito di applicazione ai contratti agrari associativi in corso al momento dell' entrata in vigore della legge, mentre la controversia riguardava un rapporto estinto nel 1985. L' A. ripercorre l' itinerario logico-giuridico seguito dalla Corte di Cassazione per riconoscere la competenza delle sezioni specializzate agrarie anche nelle controversie pendenti aventi ad oggetto contratti cessati prima dell' entrata in vigore della l. 29/1990. In particolare viene approfondito l' esame dell' interpretazione e dell' applicazione dell' art. 5 c.p.c. nella formulazione antecedente alle modifiche introdotte dall' art. 2 l. 353/1990.
art. 9 l. 14 febbraio 1990, n. 29 art. 2 comma 1 l. 26 novembre 1990, n. 353 art. 5 c.p.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati