Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217775
IDG950703365
95.07.03365 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giuffrida Marianna
Regolamento di confini (Prova e ricorso al sistema sussidiario delle mappe catastali)
Nota a App. Palermo 22 marzo 1994
Riv. dir. agr., an. 74 (1995), fasc. 1, pt. 2, pag. 69-73
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D304132
La sentenza annotata applica un principio gia' affermato dalla Suprema Corte, secondo cui il ricorso al sistema di accertamento sussidiario configurato dalle mappe catastali e' consentito non solo nel caso di mancanza assoluta ed obiettiva di altri elementi, ma anche nell' ipotesi in cui questi, per la loro consistenza o per ragioni relative alla loro attendibilita' risultino, secondo l' accertamento incensurabile del giudice di merito, comunque inidonei alla determinazione certa del confine. L' A. richiama anche la giurisprudenza della Cassazione che ammetteva il ricorso alle mappe catastali solo in ipotesi di mancanza assoluta ed obiettiva delle prove idonee alla determinazione del confine. In ogni caso, al giudice del merito nella valutazione degli elementi idonei alla determinazione certa del confine, viene riconosciuta la piu' ampia discrezionalita', anche in ragione del fatto che l' onere probatorio non grava solo sulla parte attrice ma su entrambe le parti in lite, trattandosi, come e' stato sottolineato anche nella sentenza annotata di "vindicatio duplex incertae partis".
art. 950 c.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati