| 217777 | |
| IDG950903367 | |
| 95.09.03367 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caselli Lapeschi Alberto
| |
| Il deposito della documentazione concernente gli atti di indagine ex
art. 419 comma 3 c.p.p.: primo, non del tutto soddisfacente
intervento della Consulta sul tema delle indagini suppletive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 3 febbraio 1994, n. 16
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 10, pag. 2357-2370
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D60303; D61; D62
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La "quaestio" nell' ordinanza di rimessione e nelle
sentenza interpretativa di rigetto. - Critica all' interpretazione
fornita dal giudice a quo: individuazione di un termine finale per le
indagini suppletive ed inutilizzabilita' per l' udienza preliminare
degli atti non tempestivamente trasmessi. - Critica all'
interpretazione fornita dalla Consulta: svolgimento senza limiti
delle indagini suppletive e "rinvio" dell' udienza preliminare. - Per
un equo contemperamento delle esigenze investigative e difensive: a)
differenza tra deposito e trasmissione; impossibilita' di argomentare
analogicamente dalle indagini integrative; b) individuazione di un
diverso termine finale, eccezionalita' del "rinvio" e giudizio di
ammissione ai fini dell' utilizzazione)
| |
| | |
| | |
| art. 24 Cost.
asrt. 419 comma 3 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |