| 217779 | |
| IDG950903369 | |
| 95.09.03369 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Svariati Elvira
| |
| Concorso di persone nel reato tra vecchie e nuove prospettive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. VI pen. 12 novembre 1992
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 10, pag. 2419-2428
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D5013
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. trae spunto dalla pronuncia in epigrafe per richiamare i grandi
interrogativi in materia di definizione e identificazione della
partecipazione penalmente rilevante a titolo di concorso di persone
nel reato anche nella prospettiva della riforma del codice penale. L'
A., secondo un' idea che riscuote il consenso anche di autorevole
dottrina, ritiene necessario un radicale cambiamento di posizione,
magari rinunciando all' inserimento dell' istituto nella parte
generale per farne una figura di parte speciale, delineata in armonia
con le disposizioni generali e con le fattispecie di reato che il
nuovo codice disciplinera'.
| |
| art. 40 c.p.
art. 42 c.p.
art. 110 c.p.
art. 115 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |