Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217780
IDG950903370
95.09.03370 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nizzoli Alessandro
Sulla responsabilita' nella falsita' ideologica determinata da ingann
Osservazioni a Cass. sez. V pen. 3 giugno 1993
Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 10, pag. 2432-2433
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51522
Secondo la massima della pronuncia in epigrafe "risponde di falsita' ideologica in atto pubblico, ai sensi degli artt. 48 e 479 c.p., chi, nei formulari in codice a corredo della domanda di iscrizione nelle liste di avviamento al lavoro, abbia fornito indicazioni non rispondenti al vero su dati rilevanti ai fini della formazione della graduatoria, indicendo cosi' gli organi preposti a formare una graduatoria falsa, a nulla rilevando la possibilita' di controllo delle anzidette indicazioni da parte di tali organi". Si tratta, rileva l' A., di un indirizzo costantemente seguito dalla Suprema Corte. L' A. richiama brevemente alcuni precedenti giurisprudenziali a chiarimento di alcuni aspetti della questione.
art. 48 c.p. art. 479 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati