| 217791 | |
| IDG950903381 | |
| 95.09.03381 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Amato Giuseppe
| |
| Qualche notazione sulla prescrizione abusiva di sostanze stupefacenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Treviso 20 dicembre 1993
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 10, pag. 2570-2576
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna presenta un certo interesse, afferma l' A.,
in quanto ricostruisce l' ambito di applicazione della fattispecie
delittuosa prevista dall' art. 83 d.p.r. 309/1990 (prescrizioni
abusive), che punisce il rilascio da parte del medico chirurgo o
veterinario di prescrizioni di sostanze stupefacenti o psicotrope per
uso non terapeutico, evidenziandone le differenze rispetto alla
figura criminosa di cui all' art. 73 d.p.r. 309 cit., che sanziona
genericamente tutte le condotte che si sostanzino nel traffico
illecito di sostanze stupefacenti. L' A. trae spunto dalla pronuncia
per svolgere alcune considerazioni sull' ambito di applicazione e
sugli elementi costitutivi della fattispecie criminosa di cui all'
art. 83 cit.
| |
| art. 73 d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309
art. 83 d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |