| 217806 | |
| IDG950903396 | |
| 95.09.03396 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Svariati Elvira
| |
| Procura speciale per la costituzione di parte civile e mandato al
difensore per l' esercizio dell' azione civile nel processo penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Pret. Firenze sez. Borgo San Lorenzo 15 aprile 1994
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 11, pag. 2810-2814
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D6011; D60322; D60354
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. traccia le linee dell' attuale disciplina dell' esercizio dell'
azione civile nel processo penale e rileva come nel provvedimento
annotato il Pretore esponga in premessa i corretti principi su cui si
fonda la materia, approdando pero' ad una soluzione che, escludendo
la validita' delle procure speciali conferite, non sembra in armonia
con i suddetti principi. Nella specie, infatti, si trattava di
mandati alle liti e non di atti di conferimento di rappresentanza
processuale e, quindi, erano stati correttamente apposti, ex art. 100
c.p.p., a margine o in calce all' atto di costituzione di parte
civile debitamente sottoscritto dal difensore a norma dell' art. 78
c.p.p.
| |
| art. 76 c.p.p.
art. 78 c.p.p.
art. 100 c.p.p.
art. 122 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |