Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217813
IDG950903403
95.09.03403 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Felicetti Francesco
Frodi comunitarie: norme penali di favore, rilevanza della questione nei giudizi di legittimita' costituzionale in via incidentale e "principio di legalita'"
Nota a C. Cost. 10 febbraio 1994, n. 25
Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 12, pag. 2876-2879
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D871; D91832; D91811; D5191; D530
Premesse alcune notazioni sull' evoluzione della legislazione e della giurisprudenza riguardanti la repressione delle frodi comunitarie derivanti dalla indebita percezione di erogazioni a sostegno dell' agricoltura, l' A. procede al commento della sentenza in rassegna, la quale ha ritenuto non fondata la questione di legittimita' dell' art. 2 l. 898/1986 nel testo vigente prima delle modifiche apportate dall' art. 73 l. 142/1992, sollevata con riferimento all' art. 3 Cost. Nel pervenire a questa conclusione, osserva l' A., la Corte Costituzionale ha ribadito la validita' di quell' indirizzo secondo il quale sono ammissibili le questioni di legittimita' costituzionale riguardanti norme penali di favore.
art. 3 Cost. art. 25 Cost. art. 23 l. 11 marzo 1953, n. 87 d.l. 27 ottobre 1986, n. 701 art. 2 l. 23 dicembre 1986, n. 898 art. 73 l. 19 febbraio 1992, n. 142 art. 2 c.p. art. 640 c.p. art. 640 bis c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati