Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217824
IDG950903414
95.09.03414 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lorusso Sergio
E' veramente incompatibile con l' adozione del giudizio abbreviato in primo grado la rinnovazione dell' istruzione dibattimentale in grado d' appello?
Nota a Cass. sez. III pen. 10 giugno 1993
Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 12, pag. 3039-3045
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D62; D6345
La sentenza in esame, afferma l' A., ribadisce un costante, seppur discutibile, orientamento giurisprudenziale relativo al rito abbreviato che, disattendendo l' opinione espressa dalla Corte Costituzionale, ritiene che "nel caso di giudizio di secondo grado avverso decisione pronunciata con rito abbreviato non puo' darsi luogo alla rinnovazione di istruzione dibattimentale, mai espletata". L' A. condivide il percorso seguito dalla stessa Corte Costituzionale, in base a considerazioni sia testuali che sistematiche, e ritiene oltremodo criticabile la decisione della Cassazione in epigrafe, soprattutto alla luce di un' interpretazione letterale dell' art. 443 c.p.p.
art. 443 c.p.p. art. 603 c.p.p. C. Cost. 19 dicemnbre 1991, n. 470
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati