| 217826 | |
| IDG950903416 | |
| 95.09.03416 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giuliani Livia
| |
| La custodia cautelare degli imputati affetti da infezione da HIV tra
il divieto previsto dall' art. 286 bis c.p.p. e le piu' recenti
prospettive di riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. feriale 8 settembre 1994
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 12, pag. 3068-3074
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D6113; D0411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza ribadisce, attraverso una fedele interpretazione di un
testo normativo lineare, l' art. 286 bis c.p.p., la non
assoggettabilita' a custodia cautelare delle persone affette da
sindrome da HIV che si trovino in condizione di incompatibilita'
assoluta con il regime carcerario (casi di AIDS conclamata o grave
deficienza immunitaria). La pronuncia si segnala, afferma l' A., come
occasione per riproporre all' attenzione di pratici e studiosi i
problemi inerenti al binomio AIDS-carcere, problemi che l' A.
affronta alla luce dell' attuale panorama legislativo e sulla base
della giurisprudenza, anche della Corte Costituzionale.
| |
| l. 13 luglio 1992, n. 335
d.l. 14 maggio 1993, n. 139
l. 14 luluglio 1993, n. 222
art. 286 bis c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |