Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217829
IDG950903419
95.09.03419 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ciampi Francesco
Sulle caratteristiche del lavoro a domicilio
Osservazione a Cass. sez. III pen. 6 maggio 1993
Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 12, pag. 3103-3104
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D541; D721
La Cassazione penale torna a pronunciarsi, con la sentenza in rassegna, sulla "vexata quaestio" dell' individuazione dei criteri distintivi tra lavoro autonomo e subordinato, affermando che deve considerarsi lavoratore subordinato a domicilio anche chi fruisca della collaborazione di familiari conviventi e/o a carico. L' imputazione si riferiva alla omessa iscrizione nel registro dei committenti previsto dalla l. 877/1973 di una dipendente lavorante a domicilio e alla omessa consegna del libretto di controllo.
art. 1 l. 18 dicembre 1973, n. 877
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati