| 21783 | |
| IDG811301333 | |
| 81.13.01333 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ravaioli carla
| |
| ma la chiesa accetta l' aborto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 110 (10 maggio), pag. 6
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. cerca di chiarire la logica che ha spinto la chiesa cattolica a
sostenere la campagna referendaria del movimento per la vita contro
la legge sull' aborto. in sostanza la battaglia cattolica mira a
vietare l' aborto legalizzato e quindi favorisce il ritorno alla
clandestinita' di un fenomeno che ha profonde radici sociali. ma la
chiesa non mostra interesse per l' analisi delle cause del problema e
neppure si e' interessata all' aborto prima che lo stato ne
legalizzasse la pratica. sembra quindi che lo scopo della chiesa sia
unicamente quello di combattere una legge che, legalizzando l'
aborto, lo ha liberato dal senso dell' illecito e del peccato.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |