Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217838
IDG950903428
95.09.03428 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Selmini Rossella
L' origine, lo sviluppo e gli esiti del processo di responsabilizzazione dei malati di mente autori di reato
Delitti e pene, s. 2, an. 4 (1994), fasc. 2, pag. 29-53
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D5020; D50202; F4252
(Sommario: - Premessa. - Considerazioni generali sul modello responsabilizzante. - Il modello responsabilizzante in senso repressivo: A) Le ragioni e gli obiettivi. B) Le azioni intraprese. - Il modello responsabilizzante in senso repressivo nel caso inglese: A) La re-istituzionalizzazione. B) La pericolosita'. - L' attribuzione di responsabilita' nel modello progressista. - I modelli responsabilizzanti: analogie, differenze, esiti e fallimenti. - L' abbandono del modello responsabilizzante nelle piu' recenti riforme del sistema dell' imputabilita')
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati