| 217847 | |
| IDG950903437 | |
| 95.09.03437 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Siciliano Filippo
| |
| Abuso dell' abuso di ufficio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., s. 7, an. 99 (1994), fasc. 8-9, pt. 2, pag. 573-576
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A quattro anni dall' entrata in vigore della l. 86/1990, che all'
art. 13 ha modificato la struttura dei preesistenti artt. 323 e 324
c.p., l' A. si propone di verificare l' applicazione in concreto
della norma. Sostiene che gli scopi della riforma, di una maggiore
perspicuita' testuale e di una migliore delimitazione del sindacato
penale sugli atti della p.a., non sono stati neppure parzialmente
conseguiti. La nuova formulazione ha aperto altri varchi al sindacato
penale indiscriminato sugli atti della p.a. Si e' accentuato il
raggio di applicabilita' della nuova norma per il moltiplicarsi delle
fattispecie incriminate.
| |
| art. 13 l. 26 aprile 1990, n. 86
art. 323 c.p.
art. 324 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |