| 217880 | |
| IDG950903470 | |
| 95.09.03470 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Russo Ferdinando
| |
| L' astensione del difensore dalle udienze; profilo di
costituzionalita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., s. 7, an. 100 (1995), fasc. 3, pt. 3, pag. 182-184
| |
| | |
| D60353; D6212
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte di Cassazione propende a vedere nell' astensione collettiva
praticata su iniziativa dell' Ordine forense una forma di
impedimento, vale a dire, secondo il dettato dell' art. 486 comma 5
c.p.p., di assoluta impossibilita' a comparire. L' A. ritiene tale
propensione mal collocata sul piano sistematico. Sostiene invece che
aver assicurato al difensore uno statuto forte all' interno del
processo e tuttavia eccessivo dov' esso comporta momenti di frizione
con l' interesse dell' imputato, induce piu' che un sospetto di
incostituzionalita' per violazione degli artt. 3 e 24 comma 2 Cost.
| |
| art. 24 comma 2 Cost.
art. 304 c.p.p.
art. 486 comma 5 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |