| 21791 | |
| IDG811301341 | |
| 81.13.01341 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de paoli paola
| |
| intervento di romita al convegno sui progetti finalizzati. il cnr
vuole finanziamenti e una maggiore autonomia
| |
| | |
| convegno indetto dal cnr su "i progetti finalizzati: esperienze e
prospettive", montecatini, 4 maggio 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 118 (1981), fasc. 101 (5 maggio), pag. 4
| |
| | |
| d18441
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., riferendo sui lavori del convegno, esamina, in particolare,
gli interventi del presidente del cnr ernesto quagliarello e del
ministro della ricerca pierluigi romita. secondo quagliarello, il
problema del futuro del cnr verte su due momenti: da un lato il
futuro dei progetti finalizzati avviati e non conclusi o in fase di
approvazione; da un altro la crisi di identita' del cnr ingenerata
dalla riforma sulla docenza universitaria. mentre vi e' una realta'
concreta costituita dai progetti e da un notevole patrimonio
scientifico rappresentato da 25000 ricercatori universitari e dell'
industria, esiste per contro, il rischio che esso vada disperso se
non si danno al cnr adeguate capacita' operative con riconoscimenti
di ruoli non vincolanti. il ministro romita, in particolare, ha
annunciato un apposito provvedimento di legge per superare tempi
lunghi e complesse procedure nelle erogazioni dei finanziamenti; per
introdurre il contratto di ricerca come strumento per realizzare i
grandi piani nazionali nei settori strategici. l' a. conclude con una
serie di considerazioni critiche sui lavori del convegno e sulle
proposte che sono emerse.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |