| 21797 | |
| IDG811301347 | |
| 81.13.01347 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| un bilancio sulla riforma dei conti dello stato
| |
| | |
| convegno sul tema "la riforma del bilancio dello stato. esperienze e
prospettive", facolta' di scienze politiche dell' universita' di
perugia, maggio 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 118 (1981), fasc. 105 (9 maggio), pag. 13
| |
| | |
| d18901
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la legge 5 agosto 1978, n. 468 ha introdotto numerose innovazioni in
materia di bilancio dello stato. tra esse il bilancio pluriennale. su
questo tema, in particolare, si e' soffermato il relatore che ha
sottolineato che le innovazioni introdotte dalla legge 468 dovrebbero
rappresentare la traduzione in termini programmatici degli impegni
dello stato sul fronte della politica economica. tale programmazione
riguarda tutto il settore della pubblica amministrazione, che
dovrebbe essere adeguatamente coordinato. altri interventi si sono
incentrati sull' analisi degli strumenti innovativi tesi a collegare
fra loro i principali conti dei vari settori della pubblica
amministrazione, cioe' il settore pubblico allargato. in particolare
si sono avuti interventi riguardanti il coordinamento tra stato e
regioni in materia finanziaria.
| |
| l. 5 agosto 1978, n. 468
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |