Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21801
IDG811301351
81.13.01351 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
boschi marco
la comunicazione giudiziaria e' atto di difesa o di accusa?
Sole, an. 118 (1981), fasc. 110 (15 maggio), pag. 16
d6120
(Sommario: le limitazioni disposte dalla corte di cassazione contro eventuali distorsioni)
l' a. esamina il problema dell' istituto della comunicazione giudiziaria che, da atto previsto per assicurare la difesa, si e' praticamente trasformato in uno strumento di accusa e di diffamazione dei soggetti a favore dei quali era stato predisposto. l' a. traccia la storia legislativa della comunicazione giudiziaria ed esamina l' uso che ne e' stato fatto nella prassi procedurale alla luce anche della giurisprudenza della corte di cassazione. indica, infine, una serie di rimedi atti ad evitare la persistenza dell' uso distorto della comunicazione giudiziaria e degli effetti perversi che ne sono derivati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati