| 21812 | |
| IDG811301363 | |
| 81.13.01363 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| guarino giuseppe
| |
| ecco perche' li difendo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 115 (1981), fasc. 118 (20 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d51800; d50321; d187; d542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. commenta favorevolmente i risultati dei 5 referendum tenutisi
recentemente. dall' esame dei risultati emergono diversi fatti
positivi: i cittadini sono piu' liberi di quanto si creda nei
confronti dei partiti politici; sono state confermate le leggi votate
dal parlamento; ne e' uscita un' immagine dell' italia tollerante,
civile, sufficientemente laica. inoltre il numero stesso dei
referendum e il fatto che toccassero temi diversi ha impedito la
formazione di schieramenti rigidi e contrastanti.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
art. 17 c.p.
art. 22 c.p.
l. 6 febbraio 1980, n. 15
r.d. 18 giugno 1931, n. 773
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |