| 21846 | |
| IDG811301397 | |
| 81.13.01397 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| berlinguer enrico
| |
| gerarchie ecclesiastiche e referendum sull' aborto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 58 (1981), fasc. 102 (1 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica gli interventi sempre piu' frequenti della gerarchia
ecclesiastica italiana sulla questione del referendum al quale e'
sottoposta la legge sull' aborto. la chiesa puo' ovviamente esortare
i fedeli ad osservare i doveri derivanti dalla loro fede religiosa,
ma non puo' condurre una battaglia per modificare norme giuridiche
della nostra repubblica. del resto non e' giusto chiamare "cattolico"
il referendum del movimento per la vita perche' molti cattolici non
vi si riconoscono. va inoltre rilevato come la chiesa abbia in
passato chiuso gli occhi di fronte alla piaga dell' aborto
clandestino e come la sua battaglia attuale non possa provocare che
il ritorno alla situazione precedente. con la difesa della legge
sull' aborto si persegue quella strada del male minore che e' la piu'
praticabile quando si apre una contrazione tra norma morale e norma
giuridica.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |