| 21847 | |
| IDG811301398 | |
| 81.13.01398 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zarri adriana; (a cura di santini alceste)
| |
| la teologa e studiosa adriana zarri. perche' io, cattolica, difendo
questa legge
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 58 (1981), fasc. 102 (1 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (teologa e scrittrice cattolica) spiega le motivazioni in base
alle quali un credente puo' votare "no" alla abrogazione della legge
n. 194 sull' aborto proposta dal "movimento per la vita"; fonda le
proprie argomentazioni sul principio della autonomia del civile
rispetto al religioso ma osserva che esiste anche una distinzione tra
legge civile e legge morale che ha assottigliato il fronte del "no".
critica gli interventi dei vescovi in materia d' aborto e la
opinabilita' della loro scelta minimale; conclude osservando che i
cattolici che votano "no" alla abrogazione della legge n. 194 votano
"si'" alla vita ritenendo la legge idonea a difenderla.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |