| 21856 | |
| IDG811301407 | |
| 81.13.01407 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| razzi massimo
| |
| a genova un convegno sul tema aborto. dopo la valanga dei "no" ora
miglioriamo la 194
| |
| | |
| convegno organizzato dall' unicemp (unione italiana centri di
educazione matrimoniale e prematrimoniale) sul tema "applicazione,
applicabilita' e prospettive della legge 194", genova, maggio 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 29 (1981), fasc. 20 (25 maggio), pag. 2
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il convegno ha affrontato i problemi dell' attuazione della legge n.
194 sull' aborto, della obiezione di coscienza, delle minorenni, dei
diversi gradi di funzionamento della legge nelle regioni italiane.
tullia carettoni (senatrice della sinistra indipendente e presidente
nazionale dell' unicemp, unione italiana centri di educazione
matrimoniale e prematrimoniale) ha sottolineato l' importanza del
mandato ricevuto dalla maggioranza degli italiani che hanno votato
"no" alla abrogazione della legge n. 194; tale mandato, ha detto,
deve trasformarsi in mobilitazione. aldo aniasi (ministro della
sanita') ha assunto impegni per provvedimenti legislativi di
applicazione della legge. opinioni e proposte contrastanti sono state
formulate a proposito dei medici obiettori di coscienza.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |