| 218642 | |
| IDG950604232 | |
| 95.06.04232 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Passarelli-Pula Massimiliano
| |
| L' ordine pubblico internazionale: baluardo o paralisi del diritto
internazionale privato?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 46 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 1002-1013
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8808; D88230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende occasione da una recente sentenza della Corte d' Appello
di Milano del 4 dicembre 1992, secondo la quale "non puo' avere
efficacia in Italia, perche' contrario all' ordine pubblico, il
testamento lesivo di legittima, redatto da un cittadino canadese in
conformita' al principio dell' assoluta liberta' di testare previsto
dall' art. 831 del codice civile canadese, Stato di Quebec", per
approfondire la problematica della nozione di ordine pubblico
internazionale e per verificare i limiti che contraddistinguono l'
istituto e l' ambito in cui esso opera.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |