| 218655 | |
| IDG950604245 | |
| 95.06.04245 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Paolo Fabrizio
| |
| Ancora in tema di spese di costituzione superiori al capitale sociale
nelle societa' cooperative
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a decr. Trib. L' Aquila 24 giugno 1994
App. L' Aquila 18 ottobre 1994
| |
| Vita not., an. 46 (1994), fasc. 3, pt. 1, pag. 1176-1181
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312300; D312301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte di Appello conferma il provvedimento del Tribunale, secondo
il quale "il capitale sociale e' inesistente quando risulti inferiore
alle spese dell' atto costitutivo". L' A. esamina i due provvedimenti
che assumono una precisa quanto discutibile posizione, egli afferma,
in ordine alla individuazione delle spese di costituzione quali
perdite, in grado di falcidiare immediatamente il capitale sociale di
una societa' cooperativa. L' A. sostiene che, anche sulla scorta di
quanto asserito dalla dottrina economico-aziendale che ha avuto modo
di pronunciarsi sul tema, le spese di costituzione non possono essere
qualificate "sic et simpliciter" quali spese in grado di dar luogo a
perdite, capaci di incidere sul capitale sociale.
| |
| art. 22 d.lg.c.p.s. 14 dicembre 1947, n. 1577
art. 2328 c.c.
art. 2330 c.c.
art. 2426 c.c.
art. 2518 n. 5 c.c.
art. 2518 n. 14 c.c.
art. 2159 c.c.
art. 2520 comma 2 c.c.
art. 2521 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |