Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


218658
IDG950604248
95.06.04248 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Milone Mario
Ancora in materia di abusivismo edilizio nella regione siciliana
Nota a C. Cost. 27 aprile 1994, n. 169
Vita not., an. 46 (1994), fasc. 3, pt. 1, pag. 1205-1215
D18222; D03210
La Corte Costituzionale ha dichiarato la legittimita' costituzionale dell' art. 4 l.r. Sicilia 14 ottobre 1993 "nella parte in cui prevede la possibilita', per il Sindaco, dietro deliberazione del Consiglio comunale, di destinare le costruzioni abusive acquisite al patrimonio indisponibile del Comune, anziche' alla demolizione, alla abitazione dello stesso responsabile della violazione edilizia, mediante concessione del diritto di abitazione". La Corte ha invece ritenuto illegittimo lo stesso articolo "nella parte in cui indica una data successiva al 23 marzo 1992 per questo tipo di concessione, e nella parte in cui non prevede il pagamento di un corrispettivo adeguato al valore del diritto di abitazione". L' A., ritenuto che la legge esce sostanzialmente indenne dal giudizio di costituzionalita', ribadisce e sviluppa le valutazioni critiche sulla legge esposte in una nota al momento dell' impugnazione del Commissario di Stato presso la Regione. Espone forti perplessita' anche per quanto riguarda il diritto di abitazione cosi' come previsto nella legge siciliana, e in relazione ad altri aspetti di manifesta incostituzionalita' non esaminati dalla Corte perche' non oggetto di "puntuale" censura. Conclusivamente l' A. afferma che il convincimento che si ricava dalla lettura della sentenza e' che si e' data prevalenza alla volonta' "politica" di salvare la legge regionale, apportandovi ritocchi marginali, lasciando passare invece macroscopiche illegittimita' ed evitando soprattutto il giudizio sul complesso della legge, sul suo impianto di fondo e sui suoi effetti generali sulla repressione dell' abusivismo edilizio.
l. 28 febbraio 1985, n. 47 art. 14 st. SI
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati