| 21870 | |
| IDG811301415 | |
| 81.13.01415 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bugli bruno
| |
| l' autodisciplina va bene se inserita dentro i contratti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lav. it., an. 7 (1981), fasc. 5 (3 febbraio), pag. 6-7
| |
| | |
| d7131; d7132; d7134; d712
| |
| | |
| | |
| (Sommario: la necessita' di un codice di autoregolamentazione del
diritto di sciopero e' un problema da troppo tempo sul tappeto. le
recenti e non recenti agitazioni dei sindacati autonomi hanno
aggravato la situazione. l' autodisciplina per avere reale efficacia
deve essere inserita nei contratti)
| |
| (Titoletti: il rapporto con gli autonomi)
| |
| l' a. sottolinea l' importanza dell' approvazione di un codice di
autoregolamentazione sindacale dell' esercizio del diritto di
sciopero da parte dei sindacati confederali dei trasporti. resta ora
il problema di rendere efficace e vincolante per tutti questo codice.
il suo inserimento nei contratti collettivi dovrebbe renderlo valido
per tutti. l' a. si dichiara contrario all' ipotesi della
regolamentazione legislativa, perche' sarebbe priva del consenso
indispensabile dei lavoratori e sostiene la necessita' di aprire un
concreto dibattito sulla materia con i sindacati autonomi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |