Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21880
IDG811301425
81.13.01425 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
boato marco
compromessi a non finire
Nuova polizia, an. 4 (1980), fasc. 11, pag. 8
(testo con illustrazioni)
d18707
(Sommario: il dibattito alla camera sul ddl per la polizia si e' svolto in un clima di disinteresse. al senato, per la ratifica definitiva, si dovra' rilanciare l' iniziativa politica dei partiti progressisti)
l' a. (deputato al parlamento) osserva che con il nuovo governo forlani e' difficilmente prevedibile che siano apportate modifiche migliorative al testo di riforma della polizia gia' approvato dalla camera. la votazione si era svolta in un clima di disinteresse e con la totale assenza di iniziativa anche da parte dei poliziotti democratici, in particolare del siulp (sindacato italiano unitario dei lavoratori di polizia). nonostante tutto, la definitiva smilitarizzazione e abolizione del corpo delle guardie di pubblica sicurezza e' stata approvata dalla camera; una parziale battuta d' arresto si e' avuta soltanto circa il divieto di iscrizione ai partiti politici. durante tutta questa parte della vicenda parlamentare, si e' avvertito quanto grave sia stata in questi anni l' involuzione che si e' verificata sui temi politico-istituzionali; l' a., sostenendo che il terrorismo non potra' mai costituire un alibi per la sinistra storica, conclude domandandosi fino a quando quest' ultima continuera' a vergognarsi delle proprie convinzioni.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati