Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21881
IDG811301426
81.13.01426 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bernardi alberto
opinioni. spingiamoli a confessare
Nuova polizia, an. 4 (1980), fasc. 12 (6 dicembre), pag. 20
(testo con illustrazioni)
d187; d542; d5035
(Sommario: l' ampliamento dei benefici per i terroristi pentiti e' un problema impopolare ma, alla luce della recente esperienza, efficace per combattere l' eversione. occorre intervenire pero' prima che sia troppo tardi)
l' a. (sostituto procuratore della repubblica di torino) osserva che le strutture carcerarie non sono certo un ambiente favorevole per i pentimenti dei terroristi e che i quadri dell' eversione si rinnovano in continuazione; cio' accade per una crisi di sfiducia totale nei confronti dello stato. per fare fronte al terrorismo e' opportuna l' adozione di misure legislative che tengano conto del contributo dato da numerosi imputati di terrorismo che si pentono. gli strumenti non mancano e vanno da una piu' ampia possibilita' di ottenere la liberta' provvisoria alla estensione degli istituti della sospensione condizionale della pena, della liberazione condizionale e del condono, a piu' consistenti riduzioni di pena fino alla grazia; essi devono poter essere applicabili, almeno non oltre un certo termine, a chi e' tuttora in clandestinita', al fine di indurlo a costituirsi. la loro applicabilita' non puo' pero' prescindere dalla logica del processo.
art. 4 d.l. 15 dicembre 1979, n. 625
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati