Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21885
IDG811301430
81.13.01430 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de cataldo franco
magistratura. l' onorevole radicale franco de cataldo, sostiene che la richiesta di maggior giustizia da parte del paese passa attraverso una rivalutazione del ruolo del magistrato. le responsabilita' del giudice
Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 2, pag. 8
(testo con illustrazioni)
d02302
l' a. (deputato) sottolinea come sia necessaria una rivalutazione di tutta la problematica in ordine alla funzione dei magistrati, alle garanzie per l' esercizio di tale funzione, alla situazione nella quale la magistratura si trova ad operare, ai rapporti, infine, tra questo e gli altri poteri dello stato. vi e' l' esigenza, osserva, di conciliare il principio dell' autonomia e della indipendenza del giudice con quello della sua responsabilizzazione, al fine di evitare che il magistrato possa cadere nell' arbitrio; si tratta di stabilire i limiti entro i quali il magistrato puo' essere chiamato a rispondere del contenuto degli atti emanati nell' esercizio delle sue funzioni. devono comunque essere sanzionati tutti i comportamenti che incidano sullo svolgimento delle funzioni. deve essere inoltre rivista la normativa riguardante la responsabilita' civile del magistrato che, nel sistema attuale, e' ridotta ad una mera parvenza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati