Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21887
IDG811301432
81.13.01432 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bernardi alberto
fermo di polizia. leggi speciali? no, grazie
Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 2, pag. 16
(testo con illustrazioni)
d18711
(Sommario: inutile e pericoloso)
l' a. (magistrato) si dice contrario al fermo di polizia osservando che il terrorismo non e' battibile con la repressione ma che occorre una politica di riforme istituzionali e un nuovo costume politico. l' a. critica il metodo adottato dal governo per imporre al paese il fermo di polizia, la proroga di quest' ultimo e la pretesa di presentarlo quale strumento di prevenzione. aggiunge che il fermo di polizia non e' giustificabile sul piano giuridico- costituzionale, e' sganciato da una seria strategia di lotta al terrorismo e da' luogo a interpretazioni diverse da parte delle forze dell' ordine. l' a. conclude auspicando l' eliminazione del fermo di polizia e l' approntamento di altri mezzi utili a ridare sicurezza e fiducia alla collettivita'.
d.l. 15 dicembre 1979, n. 625 l. 6 febbraio 1980, n. 15 d.l. 12 dicembre 1980, n. 851 art. 13 comma 3 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati