| 21895 | |
| IDG811301440 | |
| 81.13.01440 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| flamigni sergio
| |
| abbandonare la diffidenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 3, pag. 8
| |
| | |
| d18707
| |
| | |
| | |
| (Sommario: il senatore comunista flamigni, ribadendo l' importanza
della legge di riforma approvata dal senato, sottolinea l' impegno
massiccio della pubblica sicurezza nella lotta al terrorismo)
| |
| | |
| l' a. sottolinea che la riforma della pubblica sicurezza,
recentemente approvata dal senato, risponde alla necessita' sempre
piu' urgente di dare maggior efficienza alle forze di polizia, le
quali vengono sempre piu' con insistenza chiamata ad intervenire
contro ogni tentativo di attacco alle istituzioni democratiche ed
alle liberta' del cittadino. la normativa pertanto costituisce uno
strumento che assicura la ristrutturazione e la riorganizzazione
della polizia e di tutta l' amministrazione della pubblica sicurezza,
e che soprattutto instaura le basi per un nuovo rapporto di
collaborazione con i cittadini. l' a. avverte altresi' l' incidenza
che la normativa suddetta avra' nella lotta contro il terrorismo e la
delinquenza, la normativa esprime infatti la fermezza delle forze
democratiche a contrastare gli attacchi portati alle istituzioni dai
terroristi con una politica di riforme e di potenziamento degli
organi deputati alla difesa del paese.
| |
| l. 1 aprile 1981, n. 121
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |