Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21898
IDG811301443
81.13.01443 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sanza angelo m.
una novita' di portata istituzionale
Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 4, pag. 12-13
d18707
l' a. (sottosegretario all' interno) sottolinea che l' approvazione del nuovo ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza introduce una legge di importanza fondamentale nella legislazione italiana. le linee fondamentali della legge anzidetta e le sue principali innovazioni si possono riassumere in 2 punti principali, che sono: la sindacalizzazione e la smilitarizzazione. per quanto riguarda la sindacalizzazione della polizia, l' a. rileva che le limitazioni dei diritti politici e sindacali dei poliziotti sono dovute alla specificita' del ruolo e della funzione primaria della polizia nel paese. l' a. rileva altresi' che la normativa permette l' integrazione funzionale e l' effettivo coordinamento dell' azione dei vari organismi di polizia, la legge infatti istituisce l' amministrazione della pubblica sicurezza quale struttura unitaria di coordinamento alle dipendenze del ministro dell' interno. il dipartimento di pubblica sicurezza al centro ed il prefetto collegato al questore in periferia, costituiscono i centri di riferimento dell' azione congiunta e coordinata delle forze di polizia.
l. 1 aprile 1981, n. 121
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati