Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21899
IDG811301444
81.13.01444 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
carmeno pietro
per una seria politica di sicurezza
Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 4, pag. 13-14
d18707
l' a. (deputato del pci) formula un giudizio positivo sulla riforma della pubblica sicurezza attualmente trasformata in legge; la normativa costituisce infatti il punto di incontro fondamentale tra le posizioni del movimento unitario dei poliziotti democratici e quelle del movimento sindacale, in difesa del rafforzamento della lotta contro il terrorismo e contro la criminalita'. l' a. segnala altresi' che la normativa suddetta pur presentando delle limitazioni nell' ordinamento del personale, nel conferimento dei diritti sindacali dei poliziotti e nella indipendenza e autonomia dalla amministrazione civile dell' interno, ha permesso la creazione di un nuovo ceppo di polizia piu' legato con i cittadini e con gli altri lavoratori. l' a. sottolinea pero' una serie di riserve sul futuro della legge e sulla volonta' dell' applicazione delle norme dall' attuale assetto governativo rappresentato dalle forze operanti in parlamento. una nuova direzione politica del paese, pertanto, sarebbe la condizione necessaria per la creazione di una polizia efficiente e consona alle aspettative della societa' in cui sempre con piu' fermezza si va affermando la necessita' di un governo a conduzione comunista.
l. 1 aprile 1981, n. 121
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati