Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21902
IDG811301447
81.13.01447 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
milani eliseo
una svolta importante
Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 4, pag. 15-16
d18707
l' a. (deputato del pdup) sottolinea che l' attuazione della riforma della pubblica sicurezza vede ristretti in un ambiente molto limitato i diritti sindacali del personale della pubblica sicurezza. in particolare l' a. rileva che la riforma istituisce il divieto di iscrizione ai partiti per i poliziotti, ed isola dal contesto della societa' privandoli di fondamentali diritti politici sia la polizia che la guardia di finanza e gli agenti di custodia. l' a. comunque formula un giudizio favorevole sulla riforma suddetta, la quale infatti rappresenta con i presupposti fondamentali della smilitarizzazione e della sindacalizzazione, intesa con precise limitazioni, un prezioso elemento di sicurezza per la societa'. l' a. avverte, infine, la necessita' di assicurare l' efficienza delle forze di polizia con la collaborazione tra forze dell' ordine e cittadini, tra lavoratori della pubblica sicurezza e l' arma dei carabinieri e soprattutto con gli altri lavoratori che con la loro attivita' costituiscono il substrato fondamentale del paese.
l. 1 aprile 1981, n. 121
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati