| 21908 | |
| IDG811301453 | |
| 81.13.01453 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pinna alberto
| |
| ad alghero assistenti e aiuti ospedalieri discutono sulla salute in
italia. pazienti e medici ugualmente delusi dall' avvio della riforma
sanitaria
| |
| | |
| xii congresso della anaao (associazione nazionale aiuti e assistenti
ospedalieri), alghero, giugno 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 128 (2 giugno), pag. 9
| |
| | |
| d1882
| |
| | |
| | |
| (Sommario: sessantacinque interpellati su cento affermano che le cose
vanno peggio di prima e solo quindici che sono migliorate. secondo
alcuni relatori in alcune regioni la situazione e' vicina al caos.
richieste di adeguamenti economici dei sanitari prima che si discuta
il contratto unico. scioperi e disagi in vista negli ospedali)
| |
| (Titoletti: gli ospedalieri. un tasto delicato)
| |
| i partecipanti al convegno si sono detti delusi per il cattivo
funzionamento della riforma sanitaria. la relazione di pietro paci
(segretario della anaao, associazione nazionale aiuti e assistenti
ospedalieri) ha tracciato un quadro non incoraggiante sia dello stato
di attuazione del servizio sanitario nazionale che delle prospettive.
paci, ribadendo il privilegio assoluto della anaao per la medicina
pubblica e quindi il favore e il sostegno alla riforma, ha delineato
i temi sui quali discuteranno i delegati; fra questi, l'
identificazione del medico pubblico, l' organizzazione del lavoro e
altri. saranno anche discussi i problemi del confronto con le altre
organizzazioni, soprattutto con i sindacati confederali e con la
controparte pubblica, governo e anci.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |