Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


219306
IDG951204896
95.12.04896 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de Tilla Maurizio
Garanzia per vizi ed oneri di manutenzione
Nota a Cass. sez. III civ. 4 agosto 1994, n. 7260
Riv. giur. edil., an. 38 (1995), fasc. 2, pt. 1, pag. 346-347
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30640
Con la decisione in rassegna la Corte di Cassazione ha affermato il principio che la distinzione tra alterazioni che danno luogo solo a riparazioni ed alterazioni che danno, invece, luogo a scioglimento o modificazione del rapporto, e' data non gia' dalla possibilita' o meno della loro eliminazione, ma dal fatto che deterioramenti comportanti l' obbligo della riparazione sono solo quelle alterazioni della integrita' della cosa che attengono allo stato di conservazione di essa senza incidere sulla sua natura materiale, mentre ove si tratti di alterazioni incidenti sulla composizione, costruzione o funzionalita' strutturale della cosa l' unica pretesa azionabile dal conduttore e' quella prevista dall' art. 1578 c.c., siano o meno i vizi suscettibili di essere eliminati. Breve commento adesivo dell' A
art. 1578 c.c.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati