Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


219355
IDG951504945
95.15.04945 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Santacroce Giorgio
Adempimenti relativi alla rimozione e alla riapposizione dei siglli e ratio dell' art. 261 c.p.p.
Nota a App. Roma 17 febbraio 1995
Giur. merito, an. 27 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 547
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6144
La sentenza annotata affronta un tema, quello della rimozione e riapposizione dei sigilli apposti alle cose sequestrate senza la presenza e la partecipazione dell' autorita' giudiziaria, sul quale non esiste concordia di vedute in giurisprudenza. Secondo la Corte d' Appello di Roma, la rimozione e riapposizione dei sigilli da parte del consulente tecnico non determina alcuna nullita' relativa della relazione di consulenza ne' del successivo esame dibattimentale del consulente stesso, ma puo' solo portare ad una valutazione del giudice sulla genuinita' del reperto e della relativa consulenza tecnica. L' A. svolge qualche sintetica considerazione sul significato dell' art. 261 c.p.p., valutando le finalita' degli adempimenti prescritti da tale norma.
art. 261 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati