| 219360 | |
| IDG951504950 | |
| 95.15.04950 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giambruno Silvana
| |
| Modifica dell' accusa in udienza preliminare e mancata previsione di
un termine a difesa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Barcellona Pozzo di Gotto 24 giugno 1994
| |
| Giur. merito, an. 27 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 575-576
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D61; D62
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In questa nota si riprende l' importante questione della mancata
previsione, nel vigente codice di procedura penale, di un termine a
difesa in caso di modifica dell' imputazione in sede di udienza
preliminare ai sensi dell' art. 423. Scopo della nota e' quello di
dimostrare la necessita' di un termine da assegnare all' imputato
affinche' possa efficacemente esercitare il proprio diritto di
difendersi allorche' l' imputazione venga modificata nel corso dell'
udienza preliminare, pur se il giudice ivi eserciti giurisdizione
semipiena. A tal fine vengono presi in considerazione i diversi
motivi che fanno ritenere errato l' orientamento di certa
giurisprudenza, sia di merito sia di legittimita', che nella mancata
previsione, in seno all' art. 423 c.p.p., del termine a difesa non
ravvisa violazione dell' art. 24 Cost.
| |
| art. 24 Cost.
| |
| | |